Salta al contenuto principale
  • Elenco siti tematici
  • Area riservata
  • Mappa del sito
  • Contatti
Liceo Statale M. G. Agnesi logo Liceo Statale M. G. Agnesi
Merate (LC)

Form di ricerca

  • Home
  • La Scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Regolamenti di Istituto
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Dirigente Scolastico e componenti lo staff di direzione 2018/19
      • Funzioni Strumentali
      • Coordinatori Dipartimenti disciplnari
      • Coordinatori di classe
      • Commissioni - Gruppi di lavoro
      • Responsabili laboratori
      • Docenti Liceo linguistico
      • Docenti Liceo scientifico
      • Docenti Liceo scientifico opzione Scienze Applicate
      • Personale ATA
      • Referenti Procedimenti Amministrativi
      • Rappresentanze Sindacali Unitarie
      • Organo di Garanzia
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Collegio docenti
      • Rappresentanti dei genitori
    • Strutture
      • Biblioteca
      • Aula Magna
      • Aula di Disegno
      • Laboratorio Linguistico
      • Laboratorio Musicale
      • Laboratorio Informatica
      • Laboratorio di Scienze
      • Laboratorio di Fisica
      • Palestra
  • Offerta Formativa
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
    • Progetti
    • Programmazione dei Dipartimenti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura 2018/2019
    • Modulistica
    • Elenco procedimenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » La Scuola » Organigramma » Organo di Garanzia

Organo di Garanzia

Versione stampabileVersione stampabileVersione PDFVersione PDF

 L’ Organo di Garanzia  interno alla scuola è istituito e disciplinato dai regolamenti delle singole istituzioni scolastiche (D.P.R. n. 235 del 21 novembre 2007)

Estratto dal Regolamento di Istituto  del Liceo Agnesi pagg. 13 - 14

Avverso le sanzioni disciplinari irrogate è ammesso ricorso, entro quindici giorni dalla loro comunicazione, all'Organo di Garanzia. 
Chiunque ravvisi un qualsiasi elemento che richieda un riesame del singolo caso può esporre ricorso all'Organo di Garanzia, effettuando richiesta scritta e motivata al Dirigente Scolastico.
L'Organo di Garanzia è composto dal Dirigente Scolastico, o da un collaboratore da lui designato, che presiede la Commissione, da un docente designato dal Consiglio d'Istituto, da un rappresentante eletto dagli studenti e da un rappresentante eletto dai, genitori.
Il docente, lo studente e il genitore sono designati annualmente dal Consiglio d'Istituto su proposta rispettivamente del Collegio Docenti, del Comitato Genitori, che indicheranno anche altrettanti membri supplenti.
Gli studenti (uno effettivo e un supplente) sono designati annualmente da Consiglio d'Istituto su indicazione del Comitato studentesco.
Scopo dell'Organo di garanzia è esaminare la corretta applicazione della procedura disciplinare da parte del Consiglio di Classe Disciplinare o del Consiglio d'Istituto ed eventualmente avviare a revisione il provvedimento disciplinare. Il Dirigente Scolastico convoca, entro dieci giorni dalla data della richiesta scritta di riesame, l'Organo di Garanzia, lo studente interessato e i familiari se minorenne.
n sede di riunione dell'Organo di Garanzia, i componenti esaminano le singole domande e verificano se le motivazioni indicate come elemento per il riesame del provvedimento disciplinare hanno fondamento. In caso di motivazione fondata si procede con l'audizione dello studente interessato e dei genitori, anche separatamente, e all'esame del verbale del procedimento disciplinare e di tutti i documenti allegati ad esso relativo. L'assenza dello studente e/ o dei genitori, comunque debitamente informati della data della seduta, non rende invalida la seduta stessa.
In caso di accertata validità delle motivazioni addotte dal proponente, i componenti dell'Organo di Garanzia provvederanno a valutare di nuovo l'effettiva responsabilità dello studente, formulando una proposta di modifica del provvedimento sanzionatorio, da inviare al Consiglio di Classe Disciplinare o al Consiglio d'Istituto che, riunito entro i successivi tre giorni, riesaminerà il caso, assumendo una decisione in merito in via definitiva. Il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, o un dirigente da questi designato, decide in via definitiva sui reclami proposti dagli studenti della scuola secondaria o da chiunque vi abbia interesse, contro le violazioni del presente Regolamento. La decisione è assunta previo parere vincolante dall'Organo di Garanzia Regionale, ai sensi dell'art. 2 D.P.R. n. 235/2007.

L'Organo di Garanzia è così composto:

  • docente  prof.ssa Cugini Claudia
  • genitore sig. Brioschi Ferinando
  • studente alunno Zanichelli Lorenzo

 

AllegatoDimensione
PDF icon Decreto Organo di Garanzia 2013-14 14-15 15-16418.51 KB
PDF icon Organo di garanzia per il triennio 2016-17 - 17-18 - 18-1946.17 KB

Registro on-line

Amministrazione trasparente

Pubblicità legale

  • Albo Pretorio on-line
  • Albo storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Piano nazionale scuola digitale

Scuola in Chiaro - Cerca la tua scuola

variazioni orario giornaliero

Prenotazioni aula magna Borsellino

Argomenti – TAG

2018 alternanza scuola-lavoro ASL Biblioteca Brighton chimica comitato ECDL Erasmus+ genitori Iscrizioni Olimpiadi di fisica Olimpiadi di matematica open day orientamento orientamento in entrata presentazione sessione stage teatro
Altro

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura 2018/2019
  • Modulistica
  • Elenco procedimenti
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via  dei Lodovichi 10 - 23807 Merate (LC)
  • Tel.: 039 99 06 676
    Fax: 039 99 00 230
  • E-mail: lcps020004@istruzione.it
  • E-mail: liceoagnesi@liceoagnesi.gov.it
  • PEC: lcps020004@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 94004460138
    Codice univoco: UFEACO

Utilità

  • Bussola della trasparenza
  • Validazione CSS
  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0

Note legali

  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Crediti

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.63 del 17/01/2019 agg.27/01/2019